Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Per rispondere al fabbisogno occupazionale e alla richiesta di rinforzo delle competenze delle imprese operanti in “filiere” ampie e strategicamente rilevanti, la Regione Piemonte promuove un nuovo modello didattico-organizzativo: l’Academy di Filiera.
Finanziate con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, le Academy sono reti di partenariato stabili ma aperte, specializzate ognuna in un dato ambito tecnologico/filiera economica, composte da agenzie formative accreditate e imprese che partecipano attivamente alla formazione. Possono far parte dell’Academy anche associazioni datoriali, fondazioni ITS, atenei, poli di innovazione ecc.
Le Academy si occupano di:
La novità di questo modello è rappresentata dalla stretta connessione con le imprese: l’azienda, infatti, investe il tempo dei suoi tecnici, chiamati a progettare il percorso e a insegnarvi, mettendo a disposizione le proprie tecnologie e attrezzature per attività di laboratorio e mettendosi in gioco in prima persona per attrarre giovani talenti.
OBIETTIVI:
Le 11 Accademie operano ed erogano formazione su tutto il territorio regionale grazie alla rete capillare di sedi accreditate delle agenzie formative che compongono il partenariato, oltre che alla presenza, nel partenariato stesso, di numerose sedi di imprese con capacità formativa.
DESTINATARI:
Cittadini, Imprese e liberi professionisti
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.