
TECNICHE DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA
DESTINATARI:
• Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
• Percettori del reddito di cittadinanza;
• Disoccupati, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
• Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani Neet (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
DURATA:
80 ORE IN AULA
ORARIO:
dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
Programma:
Il corso di Tecniche di AMMINISTRAZIONE e CONTABILITÀ propone conoscenze teoriche e competenze pratiche per gestire in modo efficiente le principali attività contabili e amministrative all’interno di studi professionali (studi contabili, commercialisti, consulenti del lavoro) e in uffici amministrativi in ambito PMI, sia in front sia in back-office.
Contenuti:
- principi di contabilità generale e normativa fiscale di base;
- redazione e gestione di documenti contabili (fatture, note di credito, DDT, ecc.);
- registrazione di pagamenti, incassi e riconciliazioni bancarie;
- gestione della documentazione amministrativa, anche in forma digitale;
- organizzazione e archiviazione dei documenti fiscali;
- procedure di bilancio e adempimenti fiscali di base;
- pianificazione e controllo di gestione (costi, ricavi e cash flow).
SEDE DI SVOLGIMENTO:
Via Avogadro 32 - 12100 CUNEO
Certificazione finale prevista:
Attestato di validazione delle competenze (previa frequenza del numero minimo di ore del corso e superamento della prova di valutazione finale).