Gli eventi formativi, come disciplinato dalla Conferenza Stato-Regioni e aggiornato dal nuovo Accordo del 17/04/2025, prevedono che il datore di lavoro riceva un’adeguata formazione per ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), in conformità all’art. 32 del D.Lgs. 81/08.
I corsi RSPP saranno articolati su livelli differenti a seconda dell'attività svolta e riconosciuta come rischio basso/medio/alto rispettivamente dallla durata di 16/32/48 ore.
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per il mantenimento del ruolo di RSPP. I corsi articolati su livelli differenti, a seconda che l'attività svolta venga riconosciuta come a rischio basso/medio/alto, saranno rispettivamente della durata di 6/10/14 ore. Evoluzioni e innovazioni nell'ambito della sicurezza.
Leggi tutto