Ascomforma - Finanziati

Academy

 

Per rispondere al fabbisogno occupazionale e alla richiesta di rinforzo delle competenze delle imprese operanti in “filiere” ampie e strategicamente rilevanti, la Regione Piemonte promuove un nuovo modello didattico-organizzativo: l'Academy di Filiera.

Finanziate con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, le Academy sono reti di partenariato stabili ma aperte, specializzate ognuna in un dato ambito tecnologico/filiera economica, composte da agenzie formative accreditate e imprese che partecipano attivamente alla formazione. Possono far parte dell’Academy anche associazioni datoriali, fondazioni ITS, atenei, poli di innovazione ecc.

Aggiornamento delle competenze per BARMAN

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

24 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 22.30 (una lezione a settimana)

Aggiornamento per Addetti Vendite

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

40 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 22.30 (due lezioni a settimana)

Aggiornamento per Operatore di Cucina

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

60 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 22.30 (due lezioni a settimana)

Aggiornamento per Operatore paghe e contributi

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

60 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 21.30 (due lezioni a settimana)

Aggiornamento per Operatore Social Media Marketing

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

60 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 21.30 (due lezioni a settimana)

Aggiornamento per Operatori Amministrativi e Segretariali

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

60 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 21.30 (due lezioni a settimana)

Aggiornamento per Visual Merchandising

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

40 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 22.30 (due lezioni a settimana)

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI: ENTI BILATERALI

 

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 377.0804976

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI: PROGETTO GOL

 

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 377.0804976

Enti Bilaterali del Terziario e Turismo - Provincia di Cuneo

 

ll catalogo nasce per favorire un adeguamento delle competenze da realizzare attraverso voucher formativi con l'intento di:

  • Rispondere ai fabbisogni espressi dalle aziende in relazione all'aggiornamento dellecompetenze della forza lavoro.
  • Rispondere ai fabbisogni di aggiornamento, qualificazione e riqualificazione espressi da persone disoccupate

F.C.I. - Formazione continua individuale

 

La Regione Piemonte, con il contributo del Fondo Sociale Europeo, investe sulla formazione dei lavoratori occupati per l’aggiornamento, la qualificazione e riqualificazione delle loro competenze professionali, al fine di mantenere i livelli occupazionali e permettere la mobilità professionale dei lavoratori.

Il Catalogo dell’Offerta formativa è composto da attività formative approvate dalla Regione Piemonte e finanziate con risorse del PR FSE+ 2021-2027, ma anche con il contributo privato dell’interessato, a parziale copertura del costo del corso a catalogo. Al termine dei percorsi, e previo superamento della prova finale, verrà rilasciato un attestato di validazione delle competenze per coloro che abbiano frequentato almeno 2/3 del monte ore totale.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL FRONT OFFICE

DESTINATARI:

• Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
• Percettori del reddito di cittadinanza;
• Disoccupati, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
• Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani Neet (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

DURATA:

20 ORE IN AULA

ORARIO:

dalle ore 08.30 alle 12.30

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELL'IMPRESA

DESTINATARI:

Lavoratori occupati di aziende private e pubbliche (dipendenti, quadri, dirigenti, agenti, compresi i titolari e amministratori, coadiuvanti, professionisti iscritti ai relativi albi, lavoratori autonomi titolari di P.IVA).

DURATA:

40 ORE

ORARIO:

dalle ore 19.00 alle 22.00

Operatore informatico di risorse web

DESTINATARI:

Disoccupati e dipendenti di aziende iscritte agli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della Provincia di Cuneo

DURATA:

60 ORE

ORARIO:

dalle 18.30 alle 21.30 (due lezioni a settimana)

Programma GOL: Corsi gratuiti per disoccupati

 

Il programma GOL è un’iniziativa prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, nata per rilanciare l'occupazione e combattere la disoccupazione, volto a sostenere l'inserimento nel mondo del lavoro attraverso azioni di orientamento professionale, esperienze in impresa e interventi formativi professionalizzanti.

TECNICHE DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA

DESTINATARI:

• Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
• Percettori del reddito di cittadinanza;
• Disoccupati, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
• Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani Neet (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

DURATA:

80 ORE IN AULA

ORARIO:

dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30

TECNICHE DI CUCINA BASE

DESTINATARI:

Lavoratori occupati di aziende private e pubbliche (dipendenti, quadri, dirigenti, agenti, compresi i titolari e amministratori, coadiuvanti, professionisti iscritti ai relativi albi, lavoratori autonomi titolari di P.IVA).

DURATA:

50 ORE

ORARIO:

dalle ore 19.00 alle 23.00

  • 1
  • 2

Ascomforma - via Avogadro, 32 Cuneo - Cod.Fisc. 96061320048 - P.Iva. 02888600042 - Site by Iscom Cuneo srl-

Contattaci
Seleziona il tuo metodo di contatto preferito: